Costi tecnici di un sito

I costi tecnici di un sito sono i costi della piattaforma, della manutenzione, degli aggiornamenti.

I costi tecnici di un sito dovrebbero essere costi chiari nel tempo, fatta eccezione per nuovi sviluppi o integrazioni che per ovvie ragioni, devono essere calcolati in base al lavoro da fare.

Molte web agency usano per i propri clienti, parti tecniche gratuite, perché

  • Sono senza costi per la web agency
  • Necessitano di costanti aggiornamenti, quindi sono una fonte di guadagno
  • Evitano tante responsabilità perché si fa firmare al cliente un accordo dove si sottolinea che la parte tecnica è open source, quindi si svincola la web agency da ogni colpa in caso ci fossero disservizi

Se vogliamo avere un sito, dobbiamo saper scegliere la miglior soluzione possibile per l'azienda per questo amdweb non parla di piattaforma ma di servizio tecnico.

Costi tecnici di un sito

Ci sono costi tecnici per un sito?

I costi tecnici ci sono sempre in un sito, cambiano solo rispetto alla scelta fatta.

Noi abbiamo deciso di investire in un nostro servizio (siamo ideatori, sviluppatori e gestori di quello che proponiamo) per avere controllo tecnico, per avere prezzi chiari e per permettere a chi li usa di non doversi preoccupare della parte tecnica.

  • assistenza tecnica sempre compresa nel prezzo
  • nessun vincolo di permanenza
  • lavoro in progress
  • personalizzazioni su misura a consuntivo
  • costi chiari nel medio lungo termine (per quanto il web lo permetta)

Perché investire sulla parte tecnica di un sito?

È importante investire sulla parte tecnica di un sito se vogliamo avere un sito professionale. L'esempio che più calza, che spesso facciamo, è quello del rally. Immaginiamo di voler partecipare ad un rally. Serve investire sulla parte tecnica? La risposta sembra scontata, perché è ovvio che non possiamo partecipare ad un rally senza un mezzo adeguato. Possiamo partecipare ad un rally con la nostra auto, forzando un po' l'andatura ma senza certo aspettarci di correre per un minimo risultato; possiamo scegliere un mezzo risparmiando accettando dei compromessi o possiamo far preparare una macchina per vincere il nostro rally, consapevoli di spendere in modo diverso. 

Il punto principale da prendere in considerazione è legato ai nostri obiettivi e a quanto abbiamo una chiara visione di insieme.

1) definire obiettivi chiari!

Da confronti diretti con clienti scopriamo infatti, che troppi clienti non hanno idea né di come funziona web né nel percorso da intraprendere nel gestire un sito; per tanti fare un sito è creare qualche pagina e aspettarsi risultati cosa purtroppo molto lontana dalla realtà. Fatto il sito, inizia il lavoro vero, come un negozio fisico dove l'aprire è solo il primo passo di un lungo percorso di crescita. 

Perché i grandi brand o le grosse aziende investono migliaia di euro in pubblicità nonostante i loro siti abbiamo milioni di visitatori?

2) Costi chiari

Il costo tecnico deve essere un costo chiaro, per permettere allo staff aziendale di investire nel marketing

Il vincolo con la web agency

C'è sempre un vincolo con la web agency sia che si opti per una parte tecnica gratuita, sia che si scelga una parte tecnica a noleggio o un codice sorgente fatto su misura, specialmente se la nostra esperienza nel web è minima. Non crediamo a chi si propone per fare un sito e ci assicura che saremo in grado di gestirlo in autonomia, perché gestire un sito è davvero complicato e non è possibile senza una solida consapevolezza nella gestione.

Perché proponiamo yost technology, una parte tecnica per e-commerce a costi mensili?

Proponiamo yost technology perché è un progetto in cui abbiamo investito molto, nel tempo e come ideatori del codice sorgente siamo in grado di dare sempre assistenza tecnica compresa nel prezzo. Se un cliente ha voglia di capire e imparare a gestire un sito, con la nostra parte tecnica trova il servizio ideale

yost.technology – Il servizio completo per il tuo sito web

Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per creare siti web, la risposta è stata chiara:

  • Deve includere funzionalità essenziali e personalizzabili.
  • Deve essere un vero servizio, non solo uno strumento tecnico.

Ogni progetto web ha esigenze specifiche. Ecco perché yost.technology non è solo una piattaforma, ma un servizio completo che ti supporta in ogni fase:

  • Esigenze e obiettivi: analizziamo insieme il tuo progetto per capire cosa serve davvero.
  • Affiancamento e gestione: puoi gestire il sito in autonomia o affidarti al nostro team. 
  • Strategie e marketing: dal supporto al team interno alla consulenza completa. 
  • Personalizzazioni: niente soluzioni preconfezionate, ma funzionalità su misura. 
  • Performance e assistenza: un sito veloce, aggiornato e sempre supportato.

yost-technology, servizio tecnico per fare siti

Nessun costo nascosto, nessun vincolo

Per la massima trasparenza, suddividiamo chiaramente: 

  • Costi tecnici – sviluppo e manutenzione della piattaforma. 
  • Costi di gestione – supporto e aggiornamenti. 
  • Costi strategici – consulenza e affiancamento. 
  • Costi pubblicitari – promozione e campagne marketing.

Con yost.technology hai la certezza di mettere online un sito veloce, performante e perfettamente allineato ai tuoi obiettivi, con il supporto di un team sempre al tuo fianco.

yost.technology – il servizio tecnico e strategico per la tua presenza online.

Se vogliamo un sito vetrina, i costi variano dal progetto ed il costo amministrativo per avere la gestione del sito, è di 599 euro all'anno.

Cosa comprende il costo mensile?

  • L'utilizzo senza istallazione di nulla perché pensa a tutto lo staff tecnico
  • Controllo costante nella piattaforma
  • Assistenza tecnica
  • Aggiornamenti

Un consiglio per fare il sito dell'azienda, uno schema che spesso con le consulenze amdweb viene proposto al cliente per affrontare aspetti tecnico strategici e rispettivi aspetti economici. Si cerchi di capire, si cerchi di approfondire, se serve un confronto è possibile un contatto con l'assistenza clienti amdweb +39 04451716445 perché aver chiaro il concetto seo, il concetto di work in progress, e tutto il lavoro sul post messa in rete permette all'azienda di organizzare il lavoro e fare un budgeting più preciso.

Aspetti tecnico strategici

aspetti tecnico realizzativi di un sito | lericettedellanonna.com
  • Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, tempi)
  • Scelta tecnica (costi, opportunità nel medio lungo termine)
  • Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
  • Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno lavorare un sito)
Aspetti economici

aspetti economici di un sito | lericettedellanonna.com
  • Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati, personalizzazioni e assistenza)
  • Costi realizzativi (progetti, foto, inserimenti)
  • Costi grafici (desktop, mobile, immagine coordinata)
  • Costi pubblicitari (come si fa trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)
Ultimo Aggiornamento della pagina:19/09/2024 13:57:27

social

Questo sito è stato fatto con

yost.technology

yost.technology

yost.technology | 04451716445